Blog
Sondino o non sondino?
Il pancino e la regolarità del neonato sono spesso motivo di preoccupazione per i genitori. E talvolta si cercano strumenti che possano aiutare. Ma cosa bisogna davvero sapere?
Biological Nurturing
Il Biological Nurturing è una posizione di allattamento che secondo recenti studi favorisce l’attacco al seno del neonato e l’efficacia della poppata. Scopri di più!
L’acne neonatale: di cosa si tratta, cause, cure e rimedi
Eruzioni cutanee, brufoletti, pelle arrossata e infiammata. Scopriamo cosa accade a volte alla pelle del neonato!
Quando si supera la data presunta del parto
Le preoccupazioni, i dubbi, i pensieri che affiorano quando si superano le fatidiche 40 settimane.
Parliamone un po’. Sfatiamo qualche mito!
Il puerperio difficile. Sensazioni, impressioni, emozioni di una nuova vita.
Le sensazioni del puerperio.
Elencate, descritte, messe a nudo.
Perché sono preziose. E meritano voce, dignità, spazio e tempo.
Paracapezzolo, perché è meglio non usarlo?
Sempre più diffuso, sempre più utilizzato. Cos’è davvero il paracapezzolo? Cosa dobbiamo sapere? Come condurre un allattamento positivo?
Il pianto del neonato
Perché il neonato piange? Cosa possiamo fare? Cosa vuole dirci? Ma è viziato? Sta bene? Rispondiamo alle domande delle mamme!
Quel che non vi dicono sul ciuccio
Il ciuccio serve? Cosa dobbiamo sapere? Come utilizzarlo in modo adeguato, informato, consapevole e sicuro? Riflettiamo insieme!
Il viaggio del neonato: la nascita da un’altra prospettiva
Il cammino del neonato per venire al mondo è lungo e faticoso. Cosa fa prima di raggiungere le braccia della madre? La nascita da un nuovo punto di vista!
In che modo si può partorire?
Racconti, immagini, film portano senza dubbio a pensare che la donna debba partorire da sdraiata, con le gambe all’aria.. E’ proprio vero?
Vademecum per genitori assonnati
Articolo tratto dal libro di Alessandra Bortolotti “E se poi prende il vizio?”. Indicazioni sul sonno dei neonati e dei bambini per genitori